I test di ammissione a Medicina presentano una sfida unica per gli studenti che non sono più nell'immediata età post-scolastica. Questi candidati, spesso in età più matura, non hanno avuto a che fare con le materie scientifiche per diversi anni e, in molti casi, devono bilanciare gli studi con responsabilità lavorative o familiari. Potrebbe...
Blog
Decifrare i brani: la sezione di "Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi"
In molti test di ammissione per l'area medico-sanitaria delle università statali e private si può notare la ricorrenza di quesiti basati sull'analisi di brani testuali. È fondamentale per i candidati riconoscere che esistono principalmente due categorie di domande associate a tali brani. La prima categoria mira a valutare l'abilità dello studente...
Innovazione didattica: come le simulazioni anticipate aiutano il percorso di apprendimento
Nel mio ruolo di formatore dedicato alla preparazione per i test d'ammissione, ho ideato e perfezionato un metodo d'insegnamento che ho chiamato il "Percorso". Caratteristica distintiva del Percorso è l'introduzione di simulazioni fin dai primi stadi della preparazione. Questo approccio proattivo mette gli studenti di fronte a questioni e problemi...
Oltre il trucco: strategie aggiornate per superare i test d'ingresso di Medicina delle private
Nel passato l'arte di prepararsi efficacemente ai test d'ingresso di Medicina delle università private (come la Cattolica del Sacro Cuore, il San Raffaele o il Campus Biomedico) era spesso ridotta all'analisi e alla risoluzione dei test proposti negli anni precedenti. Era un'epoca in cui dominavano i cosiddetti quiz "a stampo", ossia domande che...
Ho simulato 100.000 studenti su un foglio Excel per vedere se conviene mettere le risposte a caso
Oggi vorrei parlarvi di una strategia che potrebbe sembrare controintuitiva: rispondere a caso nei quiz a scelta multipla. Capisco bene il dilemma: ci troviamo davanti a una domanda, le risposte si confondono davanti ai nostri occhi e il tempo scorre inesorabile. Cosa fare?
L'arte di affrontare i quiz a risposta singola non si limita esclusivamente alla conoscenza pura dell'argomento in questione, ma coinvolge anche l'applicazione di strategie trasversali, ossia metodi che possono essere utilizzati indipendentemente dal contenuto specifico del quiz. Queste tecniche diventano particolarmente preziose quando ci si trova...